Poggio Moiano
Poggio Moiano
Incontri sul margine - l'altra america
Incontri sul margine - l'altra america
Dal 14 al 23 settembre 2007, presso il cinema/teatro Vicolo Primo di Poggio Moiano (RI) si svolge la seconda edizione della rassegna “Incontri sul margine” che quest'anno si occupa di cinema e cultura argentina, brasiliana e messicana
L’edizione 2007 della rassegna si arricchisce della collaborazione e della partecipazione di Slow Food Rieti.
Poiché l’incontro tra le diverse culture passa senza dubbio anche tramite la conoscenza delle tradizioni enogastronomiche, la rassegna diventa un’ottima opportunità per far apprezzare le specialità dei Paesi sudamericani in un incontro/confronto con quelle della Sabina.
Slow Food organizza due Laboratori del Gusto nel corso della manifestazione.
Il primo, durante l’inaugurazione, venerdì 14 settembre, un secondo in occasione della serata conclusiva, domenica 23 settembre.
In entrambe le circostanze, sarà possibile assaggiare prodotti tipici sabini e degustre le specialità cucinate per l’occasione da cuochi sudamericani.
Arricchiranno la rassegna musicisti e artisti che faranno conoscere al pubblico dei “balli” tipici dei Paesi ospitati dalla rassegna.
L’evento ideato ed organizzato dall’associazione OZU, è realizzato in collaborazione con le Ambasciate di Argentina, Brasile e Messico, e Slow Food.
Ha il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Rieti, del Comune di Poggio Moiano, della XX Comunità Montana dei Monti Sabini, dell’Unione dei Comuni dell’Alta Sabina, della Fondazione Varrone e del Parco dei Monti Lucretili
IL programma
venerdì 14 ore 20,00 - batucada con Akuna Matata
ore 21,00 - laboratorio del gusto con slow food
ore 22,00 - El gaucho di Dino Risi
ore 24,00 - Manuel Alvarez bravo pellegrino nelle cose di questa vita di Jesùs Garcès Lambert
sabato 15 ore 17,45 - Martin (hache) di Adolfo Aristarain
ore 20,00 - intervallo con cucina sudamericana
ore 21,00 - tango con Sergio Basile e Luciana de Franco al bandoneón Javier Salnisky alla chitarra Federico Ferrandina
ore 21,45 - Novembro di Wiliam Farnesi
ore 23,00 - Babel di Alejandro Gonzalez Inarritu
domenica 16 ore 16,30 - Tainá - uma aventura na amazônia di Tânia Lamarca & Sérgio Bloch
ore 18,15 - Riconciliati di Rosalìa Polizzi
ore 20,00 - intervallo con cucina sudamericana
ore 21,00 - La sottile linea brasiliana di Marilia Cioni
ore 22,00 - Hermanas di Julia Solomonoff
venerdì 21
ore 18,30 - Dois perdidos numa noite suja di José Joffily
ore 20,15 - intervallo con cucina sudamericana
ore 21,00 - El abrazo partido di Daniel Burman
ore 22,45 - Rio de Janeìro di Mauro Santini
ore 23,20 - Serras da Desordem di Andrea Tonacci
Sabato 22 ore 17,30 - Lavoura arcaica di Luis Fernando Carvalho
ore 20,15 - intervallo con cucina sudamericana
ore 21,30 - capoeira con mestre Paulinho
ore 22,30 - El violin di Francisco Vargas
ore 24,00 - Do outro lado do rio di Lucas Bambozzi
domenica 23
ore 16,00 - Valentin di Alejandro Agresti
ore 17,30 - Kinski, il mio nemico più caro di Werner Herzog
ore 19,00 - batucada con Akuna Matata
ore 19,30 - Moro no Brasil di Maki Kaurismäki
ore 21,30 - laboratorio del gusto con slow food
ore 23,00 - dj set con musica sudamericana
Per maggiori informazioni visitare il sito www.ozu.it
News inserita il 20/09/2007 da Comunità Montana Poggio Moiano
Vai all'elenco delle news di Poggio Moiano
|