Cenni storici: Il toponimo di questo paese a 860 m. slm., pare derivi da Putem Gallorum (Pozzo dei Galli) in ricordo di una leggendaria battaglia di Carlo Magno contro i Saraceni. L’incastellamento fu molto rapido, nel 1026 viene citata come castello vecchio chiamato Pozzaglia. Nel ‘200 divenne dominio dei Colonna, nel 1360 fu assaltata dai Romani e divenne poi degli Orsini e dei Muti, nel 1816 il Principe Camillo Borghese rinunciò ai suoi diritti feudali su Pozzaglia. Questo Comune ha recentemente registrato una notevole affluenza turistica legata al pellegrinaggio nei luoghi natii e di preghiera di S.Agostina Pietrantoni.
Degne di menzione anche le due piccole frazioni, sono Pietraforte e Montorio in Valle, apprezzabili per l’aria salubre che in estate rappresentano una via di fuga dall’afa delle città.
Ricettività
Pizzeria di Curti Teresa via Roma tel. 0765/934058
Pizzeria ristorante bar “La quiete” di Manfrè Maria Teresa via Provinciale Pietraforte – Pozzaglia cell. 3476346563;
Vuoi sapere che tempo farà in questi giorni a Pozzaglia?
|